In attesa di Cagliari-Napoli e Bologna-Spezia questo il riepilogo dei match valevoli per la ventiseiesima giornata
Juventus-Torino 1-1
Pareggio nel Derby della Mole tra la Juve di Allegri e il Toro di Juric nella sfida che inaugura la ventiseiesima giornata. Ad andare in vantaggio nel primo tempo sono i bianconeri, grazie a un colpo di testa di De Ligt che punisce Milinkovic-Savic sugli sviluppi di un calcio d’angolo di Cuadrado. Nella ripresa, però, la reazione granata culmina nel gol del Gallo Belotti, che agguanta la Vecchia Signora e sigilla l’1 a 1 finale.
Sampdoria-Empoli 2-0
Vittoria della Samp di Giampaolo nel segno di Fabio Quagliarella. Il capitano blucerchiato, tornato titolare a causa dell’infortunio di Gabbiadini firma al 14esimo e al 29esimo le due reti che permettono ai doriani di conquistare i tre punti e allontanarsi dalla zona retrocessione. Particolarmente bella la seconda realizzazione della punta stabiese.
Roma-Verona 2-2
E’ la Roma dei giovani quella che raggiunge in extremis all’Olimpico il pareggio contro l’ottimo Verona di Tudor. Nella prima frazione sono i gialloblù ad andare a segno prima col solito Barak dopo 5 minuti e poi con Tameze al 20esimo. Nella ripresa Mourinho inserisce dalla panchina alcune giovani promesse della primavera giallorossa, e la scelta ripaga il tecnico giallorosso: prima il 2003 Volpato accorcia le distanze, poi nel finale il 2002 Bove realizza il 2 a 2 definitivo.
Salernitana-Milan 2-2
Gol e colpi di scena nel testacoda dell'”Arechi” tra granata e rossoneri. Il Milan va subito avanti con Messias, ma i campani del neo-tecnico Nicola alla mezz’ora trovano l’1 a 1 con un’acrobazia di Bonazzoli. Nella ripresa, dopo l’infortunio di Ribery, i padroni di casa vanno addirittura avanti con Djuric, prima della rete di Rebic che fissa il risultato sul 2 a 2.
Fiorentina-Atalanta 1-0
La Viola si impone avanti al pubblico amico del Franchi sull’Atalanta e ritorna così prepotentemente in corsa per la qualificazione alla prossima Champions. E’ Piatek, nella ripresa, a sbloccare una gara equilibrata e aperta a qualsiasi possibile risultato. Polemiche atalantine per un gol annullato a Malinovskyi, a seguito del quale Gasperini viene espulso dall’arbitro Doveri per proteste.
Venezia-Genoa 1-1
Pareggio al “Penzo” nello scontro salvezza della giornata tra i lagunari e il Grifone. A sbloccare il match è la punta veneta Henry, a segno di testa dagli sviluppi di un corner. Poco prima della mezz’ora, però, il Genoa pareggia i conti con la prima rete rossoblù di Ekuban. Nonostante alcune occasioni da entrambe le parti, il risultato non si sbloccherà più fino a fine partita; il Venezia stacca momentaneamente il Cagliari, mentre per i liguri la situazione di classifica si fa sempre più complicata.
Inter-Sassuolo 0-2
Clamorosa sconfitta dell’Inter in casa col Sassuolo, in gol nel primo tempo con le due punte Raspadori e Scamacca. I nerazzurri, che hanno conquistato un solo punto nelle ultime tre uscite, provano più volte a riaprire la gara, ma Consigli è in giornata di grazia. Nel finale sono gli emiliani, che già nel primo tempo avevano colpito una traversa con Berardi, a sfiorare la terza rete in contropiede. I ragazzi di Dionisi espugnano così San Siro dopo aver vinto, in stagione, anche in casa di Juve e Milan.
Udinese-Lazio 1-1
Pareggio per 1 a 1 alla Dacia Arena tra i bianconeri e la Lazio di Sarri. Pronti via, sono i padroni di casa a portarsi subito in vantaggio grazie a Deulofeu, con la Lazio che, già decimata dalle assenze, perde anche Pedro. Nonostante ciò, i biancocelesti riescono prima dell’intervallo a trovare il pareggio con Felipe Anderson; pareggio che resterà il risultato definitivo.
La ventiseiesima giornata di Serie A si completerà domani con i posticipi tra Cagliari e Napoli (clicca qui per leggere le parole di Spalletti sul match contro la squadra di Mazzarri) e tra Bologna e Spezia in programma rispettivamente alle 19:00 e alle 21:00.