sabato, Settembre 27, 2025
HomeGli altri NapoliNAPOLI - FIORENTINA PRIMAVERA 3-2

NAPOLI – FIORENTINA PRIMAVERA 3-2

Fantastica vittoria degli azzurrini in chiave salvezza

Importantissima vittoria in chiave salvezza del Napoli primavera che a Cercola batte per 3-2 la quotata Fiorentina con un rigore trasformato da Iaccarino al 94.


Mister Frustalupi, come al solito, sistema la sua squadra con un 3-5-2 molto offensivo con i quattro gioielli Vergara, Cioffi, D’Agostino e Ambrosino tutti in campo.

Come mercoledì a Roma gli azzurri partono molto forti e sullo sviluppo di un calcio d’angolo il solito Ambrosino salta prepotentemente in area e con uno splendido colpo di testa segna il suo diciassettesimo goal in campionato.

La Fiorentina però reagisce immediatamente e chiude il Napoli nella propria metà campo ma nonostante gli sforzi non impegna mai seriamente Idasiak anzi in contropiede gli azzurrini grazie ad uno scatenato Vergara e ad un rimpallo fortunato raddoppiano con l’autogoal di Biagetti che involontariamente spinge nella propria porta un tiro sbilenco del giocatore azzurro.

I viola non ci stanno e complice un errore di marcatura di Costanzo a un minuto dalla fine del primo tempo accorciano le distanze con un colpo di testa che batte l’incolpevole portiere azzurro.

Il goal da forza ai toscani che ad inizio ripresa trovano subito il goal del pari con Capasso che, approfittando di un contrasto dubbio tra un compagno e un difensore napoletano da pochi passi pareggia la partita e sposta l’inerzia della partita tutto dalla parte della propria squadra.

La Fiorentina spinge violentemente e il Napoli con fatica si difende ma si deve aggrappare al solito miracolo di Idasiak che para un colpo di testa a botta sicura di Krastev e al palo che respinge una bellissima rovesciata del solito Toci.

Quando tutto faceva presagire a un pareggio, comunque d’oro per gli azzurrini, il migliore in campo Vergara trovava la forza di un ultimo dribbling in area avversaria venendo atterrato da un difensore viola e l’arbitro non poteva che assegnare il rigore ai napoletani.

La responsabilità per quello che potrebbe essere il goal salvezza se la prendeva Iaccarino che con calma glaciale al 94 spiazzava il portiere viola e faceva esploderà la gioia di tutta la squadra e del numeroso pubblico presente al campo di Cercola.

Gli azzurrini raggiungono così 39 punti allontanandosi dalla zona play out quando mancano solo tre partite alla fine del campionato.

Il tabellino

NAPOLI (3-5-2): Idasiak; Hysaj, Barba, Costanzo; D’Agostino (82’Spavone), Iaccarino, Saco, Vergara, Acampa; Cioffi (56′ Marchisano), Ambrosino (82′ Pesce). A disp.: Boffelli, Rendina, Gioielli, Nosegbe, Flora, Marranzino, Pontillo, Giannini, Mercurio. Allenatore: Nicolò Frustalupi.

FIORENTINA (4-3-3): Andonov; Kayode, Frison, Biagetti (46′ Krastev), Favasuli (87′ Sene); Bianco, Corradini, Agostinelli (75′ Amatucci); Capasso (75′ Seck), Toci, Distefano. A disp.: Fogli, Bertini, Larsen, Egharevba, Romani, Atzeni, Falconi, Koffi. Allenatore: Alberto Aquilani.

Reti: 12′ Ambrosino (N), 37′ Biagetti autorete (N), 44′ Toci (F), 47′ Capasso (F), 95′ Iaccarino rig. (N).

Piero Mucci
Piero Mucci
Pierluigi Mucci nasce a Napoli il 9/11/1965 da una famiglia borghese del Vomero. Fa gli studi di ragioneria e si diploma nel 1984, ma la scomparsa prematura del padre lo porta a cercare subito lavoro e fa il praticante in uno studio di commercialisti a Napoli, dove nel giro di pochi anni diventa il responsabile del reparto di contabilità . In questi anni conosce Loredana, la donna che diventerà sua moglie nel 1991 e da cui nel 1998 nasce il suo unico figlio Gianmarco. Nel 2001 cambia lavoro diventando uno dei responsabili del reparto contabilità della Confesercenti Napoli dove tuttora lavora. Le sue passioni sono il calcio e il buon cibo. Nel 2019 diventa admin del gruppo Ultramici
Articoli Correlati
- Advertisment -spot_img

Articoli Popolari