lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCalcioSorteggio Serie A 2022/2023

Sorteggio Serie A 2022/2023

E’ previsto per le ore 12.00 il sorteggio per il campionato di serie A 2022/2023.

Alle ore 12.00 con diretta su DAZN e sul canale ufficiale YouTube della Lega Serie A partirà la cerimonia con la quale scopriremo il calendario della prossima serie A.


E’ confermata l’asimmetria tra il girone di andata e quello di ritorno, novità introdotta lo scorso anno.

I criteri che verranno adottati sono i seguenti:

– è prevista alternanza assoluta degli incontri in casa ed in trasferta per le seguenti coppie di Società: Empoli-Fiorentina, Inter-Milan, Juve-Torino, Lazio-Roma e Napoli-Salernitana.

– una partita non avrà il proprio ritorno prima che siano stati disputati altri 8 incontri;

– non possono essere programmati scontri tra Milan, Inter, Napoli, Juventus, Lazio, Roma e Fiorentina nei turni infrasettimanali;

– non sono previsti derby nei turni infrasettimanali e alla prima giornata;

– le Società partecipanti alla UEFA Champions League (Milan, Inter, Napoli, Juventus) non incontrano le Società partecipanti alla UEFA Europa League (Lazio e Roma) e le Società partecipanti alla UEFA Conference League (Fiorentina) nelle giornate di campionato comprese tra due turni consecutivi di Coppe Europee;

– in tutti i casi in cui ciò è stato possibile, si è tenuto conto delle situazioni di indisponibilità del campo e/o di concomitanza con altri eventi cittadini di speciale rilevanza.

Ricordiamo che il campionato avrà inizio il 14 Agosto e avrà una pausa a Dicembre per lo svolgimento dei campionato del mondo che si disputeranno in Qatar

 

 

Luca Gulotta
Luca Gulotta
Assistiamo ormai da qualche anno a una tendenza che da consumatori ci trasporta nel mondo dei produttori di contenuti. Nel mondo del calcio, che per ogni napoletano nato in tempo utile per vedere LUI rappresenta una sorta di Paese delle Meraviglie, ognuno è ormai abituato a dire la sua, e se prima eravamo stati un popolo di 60 milioni di allenatori, grazie al web 2.0 siamo diventati anche un popolo di 60 milioni di giornalisti sportivi. A un certo punto quindi mi sono detto che una voce in più nella mia babilonica tifoseria avrebbe potuto ulteriormente colorare la meravigliosa mitologia della squadra di calcio più amata della terra.
Articoli Correlati
- Advertisment -spot_img

Articoli Popolari