sabato, Settembre 27, 2025
HomeCalcioAvversariSerie A: la trentunesima giornata

Serie A: la trentunesima giornata

In attesa delle sfide di domani Verona-Genoa e Milan-Bologna, questo le partite finora disputate per la trentunesima giornata

Spezia-Venezia 1-0

Vittoria dello Spezia di Thiago Motta nel match che al Picco inaugura la trentunesima giornata di campionato. Nello scontro salvezza tra liguri e Venezia, per buona parte della sfida sono i lagunari a costruire qualche occasione in più rispetto ai padroni di casa. Nell’ultimo quarto d’ora, però, i bianconeri salgono in cattedra e prima Manaj costringe Maenpaa agli straordinari, poi Gyasi sigla il gol vittoria all’ultimo respiro.


Lazio-Sassuolo 2-1

I biancocelesti di Sarri reagiscono bene alla grande delusione del Derby, e superano il Sassuolo per 2 a 1. Il primo tempo è un monologo laziale, con Manuel Lazzari che porta in vantaggio i suoi con un bel sinistro dal limite dell’area. Nella ripresa è Milinkovic-Savic a firmare il raddoppio sugli sviluppi di un calcio di punizione; tardiva la reazione neroverde che si concretizza nella rete di Traorè allo scadere.

Salernitana-Torino 0-1

Sconfitta per i campani di Nicola, ormai in una situazione disperata di classifica nonostante le due gare da recuperare con Udinese e Venezia. Al 18esimo è Belotti a decidere l’incontro dagli undici metri, con un rigore ripetuto a causa dell’ingresso anticipato in area di Gyomber (il primo tentativo era stato parato da Sepe). Nella ripresa annullato al Toro il raddoppio di Singo per offside, mentre nel finale espulso Fazio per doppio giallo.

Fiorentina-Empoli 1-0

Il derby toscano viene vinto dalla Viola, che supera 1 a 0 l’Empoli e dà nuovo vigore alla propria rincorsa verso la zona Europa della classifica. Nella prima frazione gli azzurri trovano il vantaggio con Di Francesco, ma la rete viene annullata al Var per un fallo di Pinamonti su Terracciano. Nel secondo tempo la partita viene decisa dalla terza rete in campionato di Nico Gonzalez, che al 58esimo punisce un Empoli in dieci per l’espulsione di Luperto.

Atalanta-Napoli 1-3

Vittoria fondamentale dei ragazzi di Spalletti sul campo dell’Atalanta, battuta per 3 a 1. A sbloccare la gara, dopo una buona partenza orobica, è un rigore di Lorenzo Insigne. Lo stesso capitano azzurro mette poi astutamente in mezzo un calcio piazzato servendo Politano che firma il raddoppio. Nella ripresa i bergamaschi si rifanno sotto con De Roon, ma Elmas in contropiede chiude i conti su assist del Chucky Lozano.

Udinese-Cagliari 5-1

Manita friulana sul Cagliari di Mazzarri. I sardi passano con Joao Pedro poco dopo la mezz’ora, ma poi è un monologo dell’Udinese. Rodrigo Becao pareggia cinque minuti dopo lo svantaggio, e Beto segna secondo e terzo gol a cavallo tra prima e seconda frazione. Al cinquantanovesimo il solito Molina entra nel tabellino dei marcatori, prima della terza gioia personale del centravanti portoghese. Tra i rossoblù espulso Grassi.

Sampdoria-Roma 0-1

Continua il momento positivo della Roma di Mourinho, che dopo il trionfale Derby di due settimane fa si impone anche in casa della Sampdoria per 1 a 0. A decidere la gara è Mkhitaryan, che poco prima della mezz’ora si avventa su una palla vagante nell’area doriana e punisce Audero. I giallorossi guadagnano tre punti sul quarto posto della Juve, mentre i blucerchiati non riescono ad allontanarsi dalle zone rosse della graduatoria.

Juventus-Inter 0-1

La trentunesima giornata offre come posticipo il Derby d’Italia, caratterizzato da agonismo e grande intensità. Il gol che regala all’Inter di Inzaghi i tre punti è quello realizzato su rigore da Calhanoglu; il turco va a segno al secondo tentativo, dopo che il primo tentativo, neutralizzato da Szczesny, era stato fatto ripetere da Doveri. La Juve nella ripresa tiene in mano il gioco e prova a raggiungere il pareggio, ma il palo ferma un bel tiro di Zakaria.

La trentunesima giornata si completerà con le partite in programma domani: Hellas Verona-Genoa alle 18:30 e Milan-Bologna alle 20:45.

Bruno Marchionibus
Bruno Marchionibus
Bruno Marchionibus nasce a Napoli il 27/10/1991. Immediatamente dopo il diploma di maturità inizia a collaborare con svariate testate, siti e riviste, contemporaneamente allo studio universitario. Nel 2016 ottiene il tesserino di giornalista pubblicista, mentre nel 2018 si laurea in Giurisprudenza alla Federico II. Dopo varie esperienze nell’ambito della comunicazione, attualmente collabora con Rivista Napoli e sta per conseguire il Master in Radiofonia al Suor Orsola Benincasa
Articoli Correlati

1 COMMENT

Comments are closed.

- Advertisment -spot_img

Articoli Popolari