In attesa del posticipo di domani tra Fiorentina e Roma, questo il riepilogo delle partite disputate per la trentaseiesima giornata
Inter-Empoli 4-2
Nel match che inaugura la trentaseiesima giornata vittoria in rimonta per l’Inter, che tiene vive le speranze Scudetto in attesa del match del Milan. Dopo mezz’ora i nerazzurri sono già sotto di due reti, siglate da Pinamonti e da Asllani, ma prima dell’intervallo un autogol di Romagnoli e un centro di Lautaro Martinez rimettono in equilibrio la gara. Nella ripresa, poi, ancora il Toro gonfia al rete portando avanti i suoi, prima del definitivo 4 a 2 di Sanchez .
Genoa-Juventus 2-1
Il grifone di Blessin ribalta la sfida contro la Juventus nei minuti di recupero, e non abbandona la lotta salvezza. I bianconeri si portano avanti a inizio secondo tempo con un tiro da fuori di Dybala, a segno di destro. Per gli uomini di Allegri pare fatta, ma il Genoa prima pareggia con Gudmundsson appena prima del novantesimo, e poi si aggiudica i tre punti grazie al rigore di Criscito segnato all’ultimo respiro.
Torino-Napoli 0-1
Il Napoli vince per 0-1 a Torino, ottenendo il settimo successo con questo punteggio della storia azzurra in casa dei granata. La partita, giocata da due squadre che non hanno più nulla da chiedere al campionato, è giocata su ritmi blandi. Nella ripresa gli episodi principali; prima Insigne sbaglia un rigore, facendoselo neutralizzare da Berisha, poi Fabian Ruiz va a segno col mancino al termine di una sortita personale.
Sassuolo-Udinese 1-1
Pareggio tra il Sassuolo di Dionisi e l’Udinese di Cioffi, compagini stabilmente situate a centroclassifica, che possono disputare queste ultime gare a mente libera. Ad andare avanti sono i padroni di casa, in gol dopo appena sei minuti grazie al proprio bomber Scamacca. I friulani però restano a contatto con gli emiliani, e superata la metà della seconda frazione trovano il pareggio con Nuytinck.
Lazio-Sampdoria 2-0
Vittoria per 2 a 0 della Lazio di Sarri sulla Sampdoria, grazie alla quale i biancocelesti compiono un importante passo verso la qualificazione alla prossima Europa League. A regalare il successo ai capitolini sono Patric nel primo tempo, sugli sviluppi di un calcio piazzato di Luis Alberto e, nella ripresa, un gol dello stesso spagnolo su assist di Manuel Lazzari.
Spezia-Atalanta 1-3
La trentaseiesima giornata non regala ancora allo Spezia la salvezza matematica a causa della sconfitta interna subita dai liguri per mano dell’Atalanta di Gasperini. A passare per primi in vantaggio sono gli orobici, a segno con Muriel. Gli spezzini, però, non si danno per vinti, e alla mezz’ora impattano grazie alla rete di Daniele Verde. L’incontro si decide poi nell’ultimo quarto d’ora, quando Djimsiti e Pasalic indirizzano la sfida a favore della Dea.
Venezia-Bologna 4-3
Tanti gol e capovolgimenti di fronte nella partita del Penzo, dalla quale appare chiaro come il Venezia voglia lottare fino alla fine di questo campionato. I veneti si portano sul 2 a 0 con Henry e Kiyine. Orsolini, subentrato già nella prima frazione, accorcia però le distanze prima dell’intervallo, facendo da preludio alle marcature di Arnautovic e Schouten. I padroni di casa, tuttavia, hanno ancora la forza di ribaltarla col rigore di Aramu e con Johnsen.
Salernitana-Cagliari 1-1
Finale thrilling all’Arechi, dove il Cagliari acciuffa all’ultimo istante il pareggio e tiene ancora aperti i giochi per la lotta salvezza. Dopo un primo tempo dominato dalla paura di sbagliare, la Salernitana passa al 68esimo con un rigore di Verdi, procurato da una bella giocata di Kastanos. Il Var nel recupero cancella un penalty inizialmente concesso da Di Bello ai sardi, ma al nono minuto di recupero è Altare di testa da calcio d’angolo a trovare l’1 a 1.
Hellas Verona-Milan 1-3
Vittoria di fondamentale importanza quella dei rossoneri di Pioli al Bentegodi. Ad andare avanti è l’Hellas con capitan Faraoni, in gol con un colpo di testa su assist di Lazovic. Per il Milan, a quel punto, pare materializzarsi l’incubo della fatal Verona, ma sull’asse Leao (2 assist) e Tonali (doppietta per lui) si concretizzano pareggio e sorpasso tra la fine della prima frazione e l’inizio della seconda. Chiude la pratica Florenzi con un bel destro nel finale.
La trentaseiesima giornata si chiuderà questa sera con il match del Franchi tra Fiorentina e Roma (probabili formazioni su Fantacalcio.it)