In attesa del posticipo di domani tra Sassuolo e Juventus, questo il riepilogo delle partite disputate per la trentaquattresima giornata
Torino-Spezia 2-1
La trentaquattresima giornata si apre con la vittoria del Torino sullo Spezia all’Olimpico per 2 a 1. Gli uomini di Juric, orfani del Gallo Belotti, trovano in Lukic l’inaspettato goleador di giornata. Il serbo, infatti, prima trasforma dagli undici metri dopo soli quattro minuti e poi, a venti minuti dalla fine, raddoppia con un bel sinistro sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Utile solo per le statistiche il rigore trasformato da Manaj a tempo abbondantemente scaduto.
Venezia-Atalanta 1-3
Gli orobici di Gasperini ritrovano il successo sul campo del Venezia, sempre più invischiato nella lotta salvezza. A sbloccare il match è Pasalic, in gol già all’andata, allo scadere del primo tempo. In rete vanno poi entrambe le punte bergamasche, Duvan Zapata e Muriel, e l’Atalanta dilaga. I veneti di Zanetti, sfortunati in occasione di un palo colpito da Henry, trovano la rete solamente a dieci minuti dal termine grazie a Crnigoj.
Inter-Roma 3-1
Vittoria senza storia dell‘Inter sui giallorossi del grande ex Mourinho. Dopo un brivido per un colpo di testa di Mancini che sfiora il palo, i nerazzurri trovano il vantaggio con Dumfries; la partita, a questo punto, si mette in discesa per i padroni di casa, che trovano immediatamente il secondo gol con Brozovic. Nella seconda frazione, poi, l’Inter va in gol anche con Lautaro Martinez. Tardiva la reazione ospite con la rete di Mkhitaryan nel finale.
Hellas Verona-Sampdoria 1-1
Pareggio al Bentegodi tra i gialloblù di Tudor e i blucerchiati di Giampaolo. Ad andare in vantaggio poco prima dell’intervallo sono i doriani, con Caputo che si fa parare da Montipò un calcio di rigore da lui stesso procurato ma poi realizza l’1 a 0 sulla ribattuta. Nella ripresa, però, L’Hellas trova il pareggio col solito Caprari al 78esimo minuto, che supera Audero e deposita in rete il pallone.
Salernitana-Fiorentina 2-1
La trentaquattresima giornata vede la Salernitana riaprire completamente il discorso salvezza grazie al successo dell’Arechi sulla Viola. Gli uomini di Nicola partono subito con il piede sull’acceleratore e trovano in apertura il vantaggio con un colpo di testa di Djuric da calcio d’angolo. La Fiorentina, però, nella ripresa reagisce, e pareggia i conti grazie a Ricky Saponara. I padroni di casa, però, non si arrendono, e Bonazzoli firma il gol vittoria sfruttando un errore di Igor.
Bologna-Udinese 2-2
Pareggio al Dall’Ara tra i rossoblù e i friulani, ormai entrambi saldamente in posizione tranquilla di classifica. Le prime due reti del match arrivano dagli esterni, con Hickey che porta avanti il Bologna e Udogie che pareggia i conti al 25esimo. L’Udinese passa poi in vantaggio con Success, schierato al posto dell’indisponibile Beto, ma i felsinei agguantano il definitivo 2 a 2 con Sansone che realizza su assist di Orsolini.
Empoli-Napoli 2-3
Rocambolesca sconfitta per il Napoli di Spalletti, che avanti per 2 a 0 si fa rimontare dall’Empoli, al quale mancavano i tre punti proprio dalla sfida di andata contro i campani. Agli azzurri non bastano le reti messe a segno da Mertens sul finire del primo tempo e da Insigne nella ripresa. Per i toscani i gol vittoria portano le firme di Henderson e di Pinamonti, autore della doppietta decisiva negli ultimi dieci minuti.
Genoa-Cagliari 1-0
Il Grifone si impone all’ultimo respiro nella sfida salvezza di Marassi contro il Cagliari al termine di una partita senza grandi emozioni. Il Genoa gioca con la tensione di chi sa di dover vincere a tutti i costi, ma crea poco. I sardi, dal canto loro, si guadagnano qualche opportunità in contropiede che però non riescono a sfruttare al meglio. A un minuto dal novantesimo, poi, è Milan Badelj che segna il gol partita e la trentaquattresima giornata segna il ritorno dei genoani nella corsa per la salvezza.
Lazio-Milan 1-2
I rossoneri di Pioli tengono viva la lotta Scudetto con tenacia, imponendosi in pieno recupero nell’incontro dell’Olimpico con la Lazio di Sarri. I biancocelesti vanno subito avanti col solito Immobile, e conservano il vantaggio fino all’intervallo. A inizio ripresa, però, è Olivier Giroud a pareggiare i conti. Il Milan continua ad attaccare e a costruire occasioni, e alla fine a tempo ormai scaduto trova con Tonali su assist di Ibra la rete del successo.
La trentaquattresima giornata si concluderà domani sera con il posticipo tra Sassuolo e Juventus; le probabili formazioni della sfida sono consultabili su Fantacalcio.it