In attesa del posticipo di domani tra Bologna e Sampdoria, questo il riepilogo delle partite disputate per la trentaduesima giornata
Empoli-Spezia 0-0
Continua il periodo senza vittorie per l’Empoli di Andreazzoli, che al Castellani non va oltre lo 0 a 0 con lo Spezia nella sfida che apre la trentaduesima giornata. Il pareggio, a ogni modo, fa compiere sia ai toscani che ai bianconeri di Thiago Motta un ulteriore passo verso la salvezza. Nei novanta minuti sono gli azzurri a provare maggiormente a raggiungere la vittoria, ma Pinamonti, Lamantia e Benassi non riesce a punire Provedel.
Inter-H.Verona 2-0
I nerazzurri di Simone Inzaghi danno continuità alla vittoria contro la Juventus e battono a San Siro l’ostico Verona di Tudor. A decidere il match due reti siglate a metà del primo tempo. Al 22esimo è Barella, imbeccato da un cross di Perisic, a battere con un tiro in controbalzo Montipò. Alla mezz’ora, poi, tocca a Dzeko sbloccarsi e raddoppiare, prima che Handanovic salvi su Simeone. Nella ripresa i padroni di casa amministrano il risultato.
Cagliari-Juventus 1-2
Successo in terra sarda per la Juventus, che vince in rimonta una gara estremamente complicata. A sbloccare l’incontro è Joao Pedro, al secondo gol consecutivo dopo un’astinenza prolungata. I bianconeri, però, non ci stanno, e dopo essersi visti annullare al VAR un gol dell’ex Luca Pellegrini prima dell’intervallo impattano con De Ligt. Nella ripresa, a un quarto d’ora dalla fine, è Vlahovic a trovare la rete della vittoria.
Genoa-Lazio 1-4
Dilaga la Lazio di Sarri in casa del Genoa di Blessin, incappato nella seconda sconfitta consecutiva. La prima frazione termina 2 a 0 per i biancocelesti, in vantaggio col primo gol in Serie A di Marusic seguito dalla rete di Ciro Immobile. Nella ripresa è ancora il bomber di Torre Annunziata a battere Sirigu; il Grifone prova a riaprire la partita e segna con un autogol di Patric, ma ancora Immobile chiude ogni discorso siglando la tripletta personale.
Napoli-Fiorentina 2-3
Cade ancora una volta al Maradona il Napoli di Spalletti, superato per 2 a 3 dalla Viola. Ad andare in vantaggio nel primo tempo sono proprio gli ospiti, portati avanti da un sinistro di Nico Gonzalez, tra i migliori in campo. Nel secondo tempo Mertens, subentrato a Fabian, pareggia i conti, ma Ikonè prima e Cabral con un bellissimo gol poi superano nuovamente Ospina. Osimhen prova a riaprire il discorso con una rete di pregevole fattura, ma per gli azzurri è ormai ttroppo tardi.
Sassuolo-Atalanta 2-1
Altra sconfitta per la Dea e altra prestazione super del neroverde Traorè, che guida i suoi alla vittoria avanti al pubblico del Mapei Stadium. Il Sassuolo poco dopo il ventesimo si vede annullare dal VAR un gol per fuorigioco di Mimmo Berardi, ma pochi minuti dopo trova il vantaggio con il centrocampista ex Empoli. E’ lo stesso Traorè a firmare il raddoppio quando scocca l’ora di gioco. L’Atalanta riesce ad accorciare solamente nel finale con Muriel.
Venezia-Udinese 1-2
Vittoria all’ultimo respiro per i bianconeri di Cioffi, che passano al Penzo grazie al gol di Rodrigo Becao al 94esimo minuto. Ad andare per primi in vantaggio erano stati gli stessi friulani a dieci minuti dalla fine del primo tempo con un rigore di Deulofeu. I veneti avevano trovato poi il pari poco prima del recupero finale grazie a Henry, ma il capitano dell’Udinese la risolve in favore dei suoi a un soffio dal triplice fischio.
Roma-Salernitana 2-1
La Salernitana di Davide Nicola sfiora l’impresa all’Olimpico contro i giallorossi di Mourinho. A portare in vantaggio i campani nel primo tempo è Radovanovic, che sigla l’1 a 0 con cui si conclude la frazione. Nella ripresa la resistenza granata dura fino agli ultimi dieci minuti, quando prima Carles Perez con un gran sinistro da fuori e poi Smalling con una deviazione sotto porta sugli sviluppi di un calcio piazzato ribaltano completamente la gara.
Torino-Milan 0-0
Nel match che chiude la trentaduesima giornata arriva un altro pareggio a reti bianche per il Milan di Stefano Pioli. A fermare la capolista, potenzialmente ora a meno uno dall’Inter qualora i nerazzurri vincessero il recupero con il Bologna, un buon Torino, che va anche vicino al gol col Gallo Belotti. I rossoneri, con le polveri bagnate in attacco, reclamano per dei contatti sospetti in area su Saelemaekers e Theo Hernandez. Gran partita di Bremer.
Domani sera chiuderà la trentaduesima giornata la sfida tra Bologna e Sampdoria: le probabili formazioni della partita sono su Fantacalcio.it