lunedì, Ottobre 20, 2025
HomeCalcioAboliamo la Juve, il libro di Pompeo Di Fazio

Aboliamo la Juve, il libro di Pompeo Di Fazio

Intervista con l’autore: a cura di Paolo Trapani

Da qualche mese viaggia sulla rete un libro, pubblicato da Guida editori di Napoli, il cui titolo è abbastanza singolare: “Aboliamo la Juventus – proposta per la ri-nascita dell’Italia. A scriverlo un giovane autore, Pompeo Di Dazio, alla sua prima esperienza letteraria.


Ciociaro, di Roccasecca, Pompeo lo abbiamo incontrato per farci raccontare come gli è venuto in mente di realizzare un testo che sicuramente un passa inosservato.

 

Pompeo, perché hai scritto “Aboliamo la Juventus”?

“Ho due grandi passioni: il calcio e la politica. Sono un tifosissimo del Napoli, anche se a distanza e in un territorio nel quale la maggior parte dei tifosi simpatizza proprio per la Juve. Con questo libro, che naturalmente è una provocazione, ho tentato di leggere la crisi della modernità attraverso il metro di giudizio del calcio, indicando quella che per me è la causa prima del perché la società non funziona: appunto la Juventus, intesa non semplicemente come squadra ma come approccio alla vita, come modo di essere”.

Noi abbiamo letto il libro e lo abbiamo trovato molto divertente.

“Infatti, non vuole essere una critica alla Juve fine a se stessa. Il libro parla di passioni, di ricerca della felicità attraverso il pallone e teorizza una città perfetta nata appunto dall’abolizione della Juve. Una città che si chiama Magath come il giocatore dell’Amburgo che segno a Zoff nella finale di Coppa dei Campioni del 1983. E tutti i quartieri della città prendono il nome dai giustizieri dei bianconeri nelle sette finali perse”.

“Il libro – aggiunge Di Fazio – è stato scritto nel momento in cui stava per nascere mia figlia. Mi sono detto: a lei voglio dare una speranza, voglio offrire una soluzione di mondo giusto, nel quale potersi affermare con le proprie qualità senza ricorrere ai sotterfugi tipici dei sistemi bianconeri”.

Cosa direbbe ad un tifoso della Juventus?

“Semplice, che nessuno è perfetto. Ma soprattutto che la mia è una provocazione ironica. Nessuno vuole la scomparsa della Juventus, anche perché sarebbe delittuoso eliminare quel piacere di vederla ogni anno uscire dalla Champions. Dimenticavo: forza Napoli sempre. Essere tifosi a distanza non è semplice, esserlo dove sono tutti bianconeri ancor di più. Il libro è una sorta di rivalsa, sempre senza prendersi mai sul serio”.

“Aboliamo la Juventus – proposta per la rinascita dell’Italia è distribuito da Guida editori e si trova in tutti gli store online.

Articoli Correlati
- Advertisment -spot_img

Articoli Popolari